
La Leonardo società cooperativa sociale Onlus di tipo A e B ai sensi della L. 381/91
E’ iscritta: all’ Albo nazionale delle Coop. Sociali (Numero Iscrizione all’Albo: A214778);
REA: SR 143384;
All’Albo Regione Siciliana ai sensi dell’art. 26 della L.22/86 per gli ambiti:
Assistenza domiciliare anziani (Numero Iscrizione all’Albo:n. 3460);
Assistenza domiciliare inabili (Numero Iscrizione all’Albo:n. 3461);
Assistenza domiciliare minori (Numero Iscrizione all’Albo:n. 3462);
All’albo del Comune di Pachino per l’ambito:
Socio sanitario (Numero Iscrizione all’Albo:18/2011);
Socio-culturale / educativa scolastica (Numero Iscrizione all’Albo: 56/2011);
Sviluppo economico e lavorativo (Numero Iscrizione all’Albo: 17/2011).
Codice Fiscale e Partita: IVA 01722940895
La Soc. Coop. Sociale Leonardo è un ente accreditato dalla Regione Siciliana per i Servizi di Formazione e Orientamento (ID Operatore: – Numero Iscrizione all’Albo:)..
CARTA DEI SERVIZI
Servizio di assistenza domiciliare Anziani e Disabili (SAD)
Assistenza domiciliare integrata Anziani e Disabili (ADI)
Prestazioni domiciliari del Buono Socio-Sanitario
Anziani e Disabili
Servizio Assistenza Igienico Personale Alunni Disabili
Sportello Informagiovani
Area Donne
Formazione
ANNO 2023
PRESENTAZIONE
La Carta dei Servizi è una dichiarazione di impegno che la cooperativa Leonardo assume nei confronti dei cittadini, con lo scopo di migliorare nel tempo la qualità dei servizi offerti; è anche uno strumento di informazione, partecipazione e trasparenza.
Nella Carta dei Servizi sono contenute informazioni relative a:
- principi fondamentali;
- ubicazione ed organizzazione della struttura;
- servizi offerti e relative modalità di erogazione;
- servizi aggiuntivi e migliorativi;
- assistenza ;
- modalità di accesso ai servizi;
- fattori e standard di qualità;
- modalità con cui sporgere eventuali reclami.
La Carta dei Servizi è consegnata all’utenza ed è a disposizione presso le sedi operative dei servizi.
CHI SIAMO
Leonardo è una cooperativa sociale di tipo A e B, ONLUS, che si occupa dei servizi socio-assistenziali e dell’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati. Leonardo vuole rappresentare il mezzo attraverso cui ognuno può offrire il proprio contributo alla crescita personale e professionale del singolo e della comunità di appartenenza ponendo al centro delle attività la persona nella sua unicità e nelle sue innumerevoli potenzialità. Nasce a maggio del 2011 dall’idea di un gruppo di amici provenienti da esperienze professionali diverse ma con una visione comune della vita e del lavoro. Leonardo è una compagine eterogenea costituita da assistenti sociali, insegnanti, avvocati, commercialisti, psicoterapeuti, educatori, counselor, esperti di progettazione e formazione con l’intento di studiare e realizzare nuove forme di azione sociale e di intervenire, attraverso studi, progetti e attività continuative, in tutti i settori della società per contrastare e prevenire fenomeni di disagio e di emarginazione. Convinti che l’intervento migliore sia quello preventivo, manteniamo un costante aggiornamento sui fenomeni sociali emergenti cercando di individuare e comprendere le cause che li originano. In particolare siamo specializzati nello studio, analisi e cura di tutte le manifestazioni di disagio e di marginalità connesse al Mercato del Lavoro, favorendo l’inclusione di coloro che non riescono autonomamente a collocarsi e prevenendo le espulsioni di chi è in situazioni di difficoltà. Nostri principali partners sono Enti Pubblici, in quanto committenti o finanziatori di Progetti e/o Servizi, Aziende e Privati, con i quali realizziamo gli inserimenti lavorativi e che trovano in Leonardo uno staff qualificato per l’individuazione di risorse umane, il partner per la eventuale gestione di alcuni servizi o che sono clienti dei Servizi di consulenza al ruolo, bilancio di competenze, consulenza per la gestione/risoluzione di situazioni problematiche.
MISSION
- Creare opportunità di lavoro attenzionando particolarmente giovani, disabili, donne.
- Favorire la conoscenza del territorio in tutti i suoi aspetti, al fine di individuare i bisogni e la domanda sociale sottesa.
- Sperimentare modelli innovativi di intervento sociali, culturali, professionali incentrati sulla qualità.
- Promuovere la formazione quale strumento fondamentale di crescita personale e professionale.
- Valorizzare le risorse del territorio favorendo la costruzione di una rete sociale solidale.
- Sostenere i processi di integrazione tra gli interventi pubblici e privati, sociali e sanitari.
DOVE CI TROVIAMO
La cooperativa sociale Leonardo ha la propria sede legale a Pachino in provincia di Siracusa in via Corrado Costa, 71 – e sedi operativein ciascuncomune del distretto 46: PACHINO Via Corrado Costa n.71; SIRACUSA, via Torino 103; AVOLA via Roma n.78; NOTO via Sbano n. 33; PORTOPALO di C.P. via Goldoni 14; ROSOLINI via Isonzo 35.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 – dalle 15,30 alle 20,00.
La segreteria fornisce informazioni a tutti i cittadini sui servizi offerti, le modalità di accesso e le modalità di erogazione, sulla normativa di settore vigente a livello nazionale e regionale, sui servizi pubblici e privati, sociali e sanitari offerti dal territorio e raccoglie le richieste nonché le segnalazione avanzate dagli utenti. La direzione è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 su appuntamento telefonico.
MODALITÀ DI ACCESSO
Leonardo fornisce un servizio alla clientela cui è possibile accedere telefonicamente chiamando i seguenti 334.3218515 – 3286484660, attraverso domanda libera presso la sede, consultando il sito internet www.cooperativa-leonardo.it, la pagina Fb Leonardo Coop soc o l’indirizzo e-mail [email protected] o attraverso le modalità previste dai Comuni di Pachino, Noto, Rosolini, Portopalo di C.P., Avola e Siracusa,nonché del Distretto Socio-Sanitario 46 Noto.
GLI ORARI E LA SEDE
Il servizio base è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle 13,00 dalle 16,00 alle 20,00.
AMBIENTE DI LAVORO
Leonardo garantisce il rispetto della sicurezza sia per il personale che per gli utenti durante lo svolgimento delle attività secondo le prescrizioni previste dal D.lgs 626/94 e successive modifiche mediante il documento di valutazione dei rischi e il suo periodico aggiornamento.
VALIDITÀ DELLA CARTA DEI SERVIZI
Questo documento è approvato dagli organi deliberanti della Cooperativa Leonardo e ha la durata di anni 1.