Prendi nota, scegli Leonardo🪶

đź—ŁComunicazione di servizio per le persone che hanno fatto richiesta al Comune di Pachino e Portopalo dell’ ASSISTENZA DOMICILIARE AI DISABILI GRAVI ADULTI

In occasione dell’avvio del servizio, per il quale presto sarete convocati dall’Ufficio dei Servizi Sociali per la scelta della cooperativa, la LEONARDO è lieta di comunicare di avere inserito nel proprio organico un operatore OSA maschile. Giorgio Cappello farĂ  parte della squadra.

In base alla nostra esperienza sappiamo quanto sia importante poter scegliere l’operatore e la cooperativa piĂą adatta alle vostre esigenze. La nostra squadra è costituita da:

Psicologa, referente del servizio;

Assistente Sociale;

Operatori Socio-Assistenziali (OSA);

Operatori Socio-Sanitari (OSS).

Chiamateci al numero 328 648 4660 e venite a conoscere i servizi migliorativi che abbiamo pensato di offrire quest’anno! 🪶

CONTRIBUTO ECONOMICO PER ASSISTENZA CAREGIVER

ASSISTENZA DOMICILIARE

Buongiorno. Per tutte le famiglie che non avessero ancora scelto la cooperativa per il Servizio ASACOM nelle scuole del Comune di Pachino, si prega di recarsi all’ufficio dei Servizi Sociali entro la settimana. Fatto ciò i nostri ragazzi disabili potranno usufruire del servizio. Per chi volesse scegliere la nostra Coop. LEONARDO, potete contattarci per ricevere le notizie sui servizi, le metodologie di lavoro, l’equipe che abbiamo aggiornato e formato ma soprattutto le novitĂ  che realizzeremo a partire dal mese di novembre. Prendi nota, chiama e scegli Leonardo Coop Soc .

AVVIO SERVIZIO ASACOM COMUNE DI PORTOPALO

Il progetto “Leo Lab” è un format di laboratorio, pensato per venire incontro alle esigenze dei committenti, in questo caso della coop. L’albero della Vita e dei suoi utenti nell’ambito del Progetto SAI categoria MSNA anno 2023. Leo Lab è pensato per rispondere ai bisogni di training on the job dei giovani immigrati, giunti nella nostra città da pochi mesi, impegnati ad imparare la lingua italiana ed inserirsi nella comunità pachinese sia da un punto di vista sociale che lavorativo. A seguito di una breve indagine conoscitiva, condotta dagli educatori della comunità alloggio circa gli interessi dei giovani immigrati, sono stati pensati n. 3 laboratori che rispondono ai seguenti obiettivi:

– favorire la socializzazione tra i giovani immigrati e tra loro e la comunitĂ  di accoglienza;

– avviare un percorso di orientamento al lavoro attraverso l’inserimento in aziende locali;

– promuovere la formazione e il potenziamento delle abilitĂ  dei giovani immigrati;

Tali obiettivi saranno sviluppati attraverso i laboratori di Lab Garden, Lab Cooking e Lab Music realizzati nel corso di 3 mesi con la collaborazione di aziende e professionisti locali.

“LAB GARDEN”

Il laboratorio pensato come training on the job offre ai ragazzi una esperienza formativa e pratica finalizzata alla realizzazione di un allestimento interno ed esterno con piante ornamentali autoctone e un orto didattico presso la sede istituzionale della coop. Leonardo.

Attraverso queste attivitĂ  si raggiungeranno diversi obiettivi:

– far vivere ai giovani una esperienza qualificante di integrazione sociale e relazionale;

– promuovere la conoscenza delle piante, della messa a dimora, dell’innesto, concimazione e manutenzione delle stesse;

– acquisire conoscenze di base per la costruzione di un proprio orto da balcone che permetterĂ  loro, nel futuro di poter avere i mezzi di sussistenza di base;

“LAB COOKING”

Il laboratorio pensato come training on the job offre ai ragazzi una esperienza formativa e pratica nella cucina dell’Agriturismo Vendicari sito sulla S.P. Pachino – San Lorenzo.

Attraverso questa esperienza i giovani potranno conoscere il lavoro della preparazione dei pasti, imparare ad apparecchiare e nel contempo a lavorare in team.

“LAB MUSIC” –  Suono d’insieme

Il laboratorio, guidato dal prof. Corrado Bartolo, docente con pluriennale esperienza nel settore, intende coinvolgere i ragazzi in un percorso di conversazione musicale attraverso lezioni pratiche dove l’incontro tra le differenti culture diventa occasione di socializzazione e relazione attraverso gli strumenti musicali che la cooperativa Leonardo mette a disposizione.

BORSE DI STUDIO
“FUTURO – IDEE PER PACHINO”

ANNO 2014

Al fine di promuovere l’eccellenza e il merito dei giovani pachinesi, lo studio e la conoscenza della cittĂ  di Pachino viene indetto il bando: “Idee per Pachino” per l’assegnazione di n. 3 borse di studio, del valore complessivo di € 4.500,00;
Il bando “Idee per Pachino” ha per oggetto lo studio delle problematiche della città. Sono ritenute interessanti idee di sviluppo culturale, sociale, economico che interessino il territorio di Pachino, si fondino su una ragionata analisi delle condizioni di partenza, identifichino correttamente obiettivi da raggiungere, azioni da realizzare, risorse necessarie e traccino una ipotesi di percorso per realizzare l’idea, anche coinvolgendo altri soggetti.
In questa prima edizione, “Futuro – Idee per Pachino” intende premiare idee di sviluppo culturale, sociale, economico che:
– Abbiano un buon grado di realizzabilitĂ ; siano potenzialmente in grado di coinvolgere i soggetti attivi del territorio e di creare reti, anche con soggetti di altri territori; individuino correttamente condizioni e problemi di partenza, definiscano obiettivi credibili;
prendano spunto da esperienze giĂ  realizzate, anche in altri contesti; tengano conto delle possibilitĂ  offerte dalle nuove tecnologie.

LA PROGETTAZIONE NEL SETTORE SOCIO-CULTURALE .
CORSO BASE – TECNICHE DI PROGETTAZIONE IN RISPOSTA A BANDO

Noto, sede del C.U.M.O, via C. Giavanti, NOTO (SR)

Aumenta le tue competenze, scegli il corso che ti permetterĂ  di imparare come impostare una proposta progettuale vincente, gli esperti nel settore, con esperienza decennale; la formula lezioni frontali/interattive di base + Esercitazioni Pratiche+Project-Work.

PER ACQUISIRE LA CONOSCENZA DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO
PERFEZIONARE LE TECNICHE DI PROGETTAZIONE
SVILUPPARE UNA CULTURA DI NETWORKING

70 ORE DI FORMAZIONE
48 ore di formazione ogni giovedì dal 28 marzo al 2 maggio 2013
22 ore di project-work da maggio a luglio 2013

E UN CORSO OPEN
studenti universitari e laureandi, diplomati e laureati dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione, dirigenti di associazioni e imprese sociali, professionisti del settore privato, operatori di organizzazioni no-profit
personale scolastico anche con funzione obiettivo specifica per la progettazione.

Il corso ha ottenuto il riconoscimento di 25 crediti formativi dall’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia


iscrizioni e info
Fax 0931593558
sito web: www.cooperativa-leonardo.it
email: [email protected]
orario: dal lunedì al venerdì h. 10,00/13,00

leggi tutto

Iscriviti!

Scarica il bando
La violenza di genere: dalla prassi alla norma

LEONARDO – SocietĂ  Cooperativa Sociale

Con il Patrocinio dell’Ordine Professionale degli Assistenti sociali della Regione Siciliana INVITA:

operatori sociali e sanitari, pubblici e privati, dirigenti scolastici, scuola e cittadinanza a PARTECIPARE al convegno…

Leggi tutto

Scarica il documento